martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di Leggi di più
Tags :urbanistica
lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno “Urban security and greening cities: a challenge for the town planning”, che si svolgerà a Salerno. Tra gli interventi ci sarà quello del presidente Michele Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – Ciclo di incontri giovani professionisti: progettare il paesaggio LLUMAA. Una pratica di architettura fondata nel 2022 a Gallarate (VA), i cui membri fondatori sono Luca Luini, Riccardo Masiero e Lorenza Sartori. Formatisi tra Politecnico Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’ultimo incontro del ciclo presenterà una serie di casi studio, sia nazionali che internazionali, che applicano l’approccio dell’urbanistica di genere alla progettazione degli spazi pubblici. Verranno discussi i progetti più Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – Dopo la prima stagione del ciclo 10 parole per capire il presente, il progetto di divulgazione scientifica continua con incontri mensili che affronteranno sia i dilemmi che ci trasciniamo come eredità dal Novecento, sia Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – Presentazione del libro di Aberto Secchi “Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo” (Planum Publisher, 2024) e inaugurazione di una mostra fotografica nello spazio Leggi di più
mercoledi 9 aprile 2025 – Evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli. Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi Leggi di più
lunedi 8 aprile 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle
giovedi 3 aprile 2025 – L’evento offrirà l’opportunità di approfondire temi come la mobilità sostenibile e le soluzioni digitali per le città che cambianoLeggi di più
giovedi 3 aprile 2025 – Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti – Partendo dalla consapevolezza che la pianificazione della città ha un impatto sulla qualità della vita di chi la abita, con questa serie di incontri si vogliono Leggi di più
Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità
mercoledi 2 aprile 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più
martedi 1 aprile 2025 – Il Gruppo di ricerca ENVI-Reg, Osservatorio sulla Rigenerazione Ambientale – Dipartimento ABC del Politecnico di Milano con l’Associazione culturale Urban Curator TAT, martedì 1 aprile alle ore 17,00 presso lo Spazio Educafè, organizza il seminario “Leggi di più
martedi 1 aprile 2025 – Gli open data sono una risorsa chiave per il progetto urbano, trasformando dati grezzi in strumenti utili a rispondere in modo efficace ai bisogni del territorio. Consentono di incrociare informazioni su aspetti fisici (Leggi di più