giovedi 27 marzo 2025 – Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti – Partendo dalla consapevolezza che la pianificazione della città ha un impatto sulla qualità della vita di chi la abita, con questa serie di incontri si vogliono Leggi di più
Tags :urbanistica
mercoledi 26 marzo 2025 – Attraverso contributi di ospiti internazionali di diverse discipline, l’evento approfondirà il complesso nesso mappa-potere-azione nelle aree di confine, combinando prospettive teoriche con approcci tecnici e operativi , affrontando le mappe come strumenti di Leggi di più
mercoledì, 26 marzo 2025 – Torna a Milano, Real Estate & Finance Summit, giunto alla settima edizione. Incontri di alto livello alla presenza di professionisti operanti nel settore immobiliare e finanziario per promuovere un confronto e un approfondimento Leggi di più
mercoledi 26 marzo 2025 – Recentemente si sono concluse le opere di restauro della Torre Velasca. Italia Nostra propone una conferenza per conoscere la storia di questo monumento dell’architettura moderna la cui immagine, ormai sedimentata nell’immaginario Leggi di più
lunedi 24 marzo 2025 – Corso d’aggiornamento normativo e pratico a seguito dei recenti interventi modificativi sul TU 380 ad opera della Legge 105/2024 di conversione del DL salva casa relativamente alla nuova disciplina sul rilascio della documentazione amministrativa Leggi di più
Avanzamento della modellazione urbana nei modelli atmosferici regionali: approfondimenti, sfide
lunedi 24 marzo 2025 – Mentre le aree urbane continuano ad espandersi e le temperature globali aumentano, comprendere le complesse interazioni tra città e atmosfera è fondamentale. I modelli atmosferici regionali che incorporano parametrizzazioni urbane svolgono un ruolo cruciale Leggi di più
venerdi 21 marzo 2025 – Architettura dell’acqua. Riscoperta e rinascita della Conca di Viarenna: un “Faro” sul patrimonio culturale minore. Un bene dal grande valore storico da valorizzare. Il seminario, dopo le relazioni istituzionali, prevede contributi su Leggi di più
giovedi 20 marzo 2025 – Il 20 e 21 marzo Assolombarda ospiterà a Milano l’evento “MUSA. Ricerca e Sviluppo per la città del futuro“, un evento organizzato dall’ecosistema MUSA, dal suo spoke 3, in collaborazione con Assolombarda e A2Leggi di più
La cartografia geologica d’Italia al 50.000 (Progetto CARG) continua rinnovandosi
giovedi 20 marzo 2025 – conferenza stampa dal titolo: La cartografia geologica d’Italia al 50.000 (Progetto CARG) continua rinnovandosi – Presentazione dei fogli geologici “Castel del Piano” e “Mirandola“. Al convegno partecipa Maria Lettieri, Responsabile del Servizio per la Leggi di più
giovedi 20 marzo 2025 – Riportare la natura nella nostra vita: così recita la Strategia europea per la Biodiversità al 2030. E poiché la vita di milioni e milioni di cittadini si concentra nelle città e nei contesti sempre Leggi di più
Dietrolangolo 2.0. Sei tour guidati gratuiti alla scoperta di Gorla-Turro
martedi 18 marzo 2025 – Tour guidati che vi porteranno alla scoperta di un quartiere inedito che mantiene ancora la sua dimensione di borgo antico, con il Naviglio Martesana che lo attraversa e le ville di delizia che Leggi di più
lunedi 17 marzo 2025 – Incontro con Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera “Milano è pane e libertà” diceva l’arcivescovo Ariberto da Intimiano nell’XI secolo.Milano è sempre stata la città del lavoro, della produzione. Prima Leggi di più
venerdì 14 marzo 2025 – Seminario anche on-line – Saluti istituzionali e introduzionearch. Barbara Magni Vice Presidente e Responsabile Commissione Urbanistica e Territorio OAPPC MBLeggi di più
La ricerca di una pianificazione “basata sulla scienza” tra retorica
martedi 18 marzo 2025 – Il seminario riflette sui risultati preliminari della ricerca di dottorato in corso che indaga il ritorno dello scientismo nella pianificazione. Basandosi sul caso di studio del Senseable Stockholm Lab, la discussione mira a Leggi di più