Trasformazione / rilocalizzazzione Ex-Hitman. Analisi degli effetti indotti sulla SS494 Vigevanese in Corsico

 Trasformazione / rilocalizzazzione Ex-Hitman. Analisi degli effetti indotti sulla SS494 Vigevanese in Corsico

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico di Siel Progetti Srl

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza [capo progetto, staff PIM] Michele Rossi [collaboratore esterno]

Codice Ricerca

CON_12_09

Data

Febbraio 2010


Il Centro Studi PIM è stato incaricato da Siel Progetti Srl di effettuare una valutazione degli effetti indotti sulla SS494 Nuova Vigevanese e sulla viabilità circostante dalla trasformazione dell’attuale sede EX-HITMAN in Corsico e della rilocalizzazione della stessa nell’area ex-Burgo sempre in Corsico.

Lo studio è finalizzato a fornire, al Committente ed all’Amministrazione comunale di Corsico, che ha espresso il suo gradimento nei confronti dell’incarico affidatoci, indicazioni utili alla valutazione delle proposte di intervento urbanistico in merito agli effetti indotti sulla rete viaria esistente.

Lo studio si articola in 4 parti:

  • un inquadramento degli ambiti oggetto di trasformazione/rilocalizzazione;
  • l’analisi e lettura della situazione attuale e l’evidenziazione delle criticità presenti;
  • una breve descrizione delle proposte di intervento e la valutazione del traffico veicolare indotto;
  • la verifica mediante micro simulazione degli effetti indotti sulla SS494.

A supporto della lettura della situazione attuale e per la calibrazione del modello di micro simulazione, è stata effettuata una campagna di rilievi del traffico (novembre 2008) in un giorno feriale tipo (giovedì) e nella giornata di sabato, monitorando i flussi di traffico afferenti all’ambito oggetto di analisi in tre fasce biorarie, rispettivamente:

  • 00-9.00 (punta del mattino);
  • 00-14.00 (morbida);
  • 00-19.00 (punta della sera).

A seguito degli interventi attuati (inizio novembre 2009) all’intersezione SS494-Sturzo-De Nicola è risultato necessario individuare uno Scenario di Riferimento (novembre 2009) rispetto al quale effettuare le valutazioni indotte dagli interventi previsti negli scenari d’intervento.

Le micro-simulazioni, con riferimento all’ora di punta più critica, mostrano gli effetti sul traffico, negli scenari di progetto.

Dalle analisi effettuate emerge che la realizzazione di una nuova intersezione completa semaforizzata sulla SS494 Nuova Vigevanese, in corrispondenza e in alternativa all’innesto a “T” del cavalca ferrovia, mostra un deciso miglioramento della funzionalità del tratto di Vigevanese compreso fra le intersezioni Sturzo-De Nicola e Copernico-Da Vinci oltre che delle intersezioni stesse.

 

Articoli correlati

Leave a Reply