Variante al PGT del comune di Carpiano in tema di commercio

 Variante al PGT del comune di Carpiano in tema di commercio

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Carpiano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} Pierluigi Nobile [capo progetto], Angelo Armentano, Francesca Boeri, Alma Grieco [staff PIM]; Valentina Gambirasio, Emilio Guastamacchia, TradeLab srl [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

CON_12_10

Data

Marzo 2014


L’attività del Centro Studi PIM ha riguardato la predisposizione di una proposta di variante al vigente Piano di Governo del Territorio del Comune di Carpiano.
La redazione di tale variante è motivata dalla mutate condizioni createsi dopo l’approvazione del PGT – la cui elaborazione era sempre stata curata dal PIM – con particolare riferimento al manifestarsi di fenomeni di crisi che hanno reso difficoltosa l’attuazione di alcune delle previsioni di Piano.
Per favorire l’attuazione degli interventi, mantenendosi comunque entro il solco degli obiettivi generali individuati dal PGT vigente, si è resa necessaria un’azione di adeguamento delle previsioni del Documento di Piano. Nello specifico, si è provveduto a rivedere alcune indicazioni che interessano il settore commerciale, con riferimento alla medie strutture di vendita, oltre a modificare alcuni contenuti di due ambiti di trasformazione, apportando, infine, alcuni adeguamenti sia al Piano dei Servizi che al Piano delle Regole.
In particolare, le principali proposte di modifica riguardano i seguenti ambiti e temi:

  • nel caso dell’ATR 1 – Cascina Castello si è provveduto a una correzione al perimetro dell’ambito di trasformazione, con la diminuzione del carico insediativo previsto, la ridefinizione dello schema planimetrico, la modifica delle prescrizioni della scheda e delle relative cessioni pubbliche, la revisione delle destinazioni d’uso;
  • per l’ATR 5 è stato previsto lo stralcio dell’area in località Francolino, in quanto per l’area era stata scelta l’opzione di completare lo strumento attuativo previgente con dimensioni più contenute rispetto alla scheda del Documento di Piano. Conseguentemente, si prevede la riduzione dell’ATR 5 alle aree poste lungo il cavo Lisone con l’indicazione di creare il futuro Parco del Lisone, prevedendo percorsi ciclopedonali e piantumazioni lungo il cavo stesso, a cui si aggiunge un contenuto intervento residenziale a completamento del tessuto urbano consolidato;
  • per il tema del commercio, a fronte di uno specifico studio, condotto nell’ambito del processo di variante (Valutazione di impatto commerciale), finalizzato a definire la consistenza delle medie strutture di vendita per il territorio comunale, si è proposta una ridefinizione della possibile localizzazione, avendo cura che non si determinino condizioni tali da configurare la presenza di impianti commerciali oltre la dimensione della media struttura di vendita.

Nell’ambito dell’attività di redazione della proposta di Variante è stata curata anche la fase di “Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica” con l’elaborazione del rapporto e lo svolgimento della procedura ad essa connessa, che si è completata con il “Provvedimento di non assoggettabilità della Variante al Piano di Governo del Territorio alla VAS”, subordinato all’accoglimento di specifiche condizioni e indicazioni, elementi che sono stati inseriti nella proposta finale redatta nella versione idonea all’adozione da parte dei competenti organi istituzionali del Comune di Carpiano.

webpage-iconVisualizza tutti gli elaborati del PGT

 

Articoli correlati

Leave a Reply