Variante SP6 Monza-Carate. Studio di fattibilità

 Variante SP6 Monza-Carate. Studio di fattibilità

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico della Provincia di Milano

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza [capo progetto], Francesca Boeri, Maria Evelina Saracchi [staff PIM], Luca Sterpi, Dario Pinna, Massimo Dallagiovanna [collaboratori esterni]

Codice Ricerca

CON_03B_07

Data

Maggio 2008


Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano di predisporre uno studio di fattibilità per la variante alla SP6 Monza-Carate finalizzato a fornire:

  • una rivisitazione del progetto definitivo (della Provincia di Milano) relativo alla variante alla SP6 3° e 4° lotto, in particolare per quanto riguarda gli aspetti legati:
  • alla geometria della variante;
  • alle intersezioni con la rete stradale esistente e prevista;
  • all’aggiornamento/revisione dei costi di realizzazione della variante;
  • la valutazione della fattibilità della prosecuzione dell’itinerario della variante, a nord, oltre il Sistema Pedemontano fino a Carate Brianza.

Lo studio affronta:

  • l’inquadramento territoriale, urbanistico, ambientale a livello sovracomunale;
  • la rivisitazione del progetto definitivo 3° e 4° lotto della variante alla SP6;
  • la formulazione di una soluzione progettale finalizzata a migliorare le caratteristiche geometriche-funzionali della variante e le relazioni con la viabilità esistente, recependo le Osservazioni emerse dal confronto con i Comuni interessati dal tracciato, dal Tavolo Territoriale organizzato nell’ambito dell’”Accordo di programma per la realizzazione del Sistema Viabilistico Pedemonatano Lombardo”, (gennaio-marzo 2008) ed accolte dalla Provincia di Milano;
  • per il tratto a nord del Sistema Pedemontano, la formulazione di un’ipotesi di connessione verso la SS36 svincolo di Carate Brianza.

A conclusione del lavoro viene fornita una stima dei costi d’intervento disarticolata in tratti funzionali.

 

Articoli correlati

Leave a Reply