Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale Europa in prossimità della SS9 Via Emilia. Supporto tecnico-specialistico. Comune di Lodi

 Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale Europa in prossimità della SS9 Via Emilia. Supporto tecnico-specialistico. Comune di Lodi

Informazioni

Tipologia Attività

Attività svolta su incarico del Comune di Lodi

Direttore

Franco Sacchi

Gruppo di lavoro

Mauro Barzizza [capo progetto],
Maria Evelina Saracchi, Matteo Gambino [staff PIM]

Codice Ricerca

CON_03_17

Data

Marzo 2018


La Società “EFFERRE S.r.l.” è proprietaria di un’area di 22.825 mq nei pressi di v.le Pavia (comune di Lodi), di cui laporzione ovest attualmente non è pavimentata, ad uso verde/agricolo, mentre la porzione est è occupata dall’ex ristorante/pizzeria “Zii Gaetano”, dalla discoteca “Lodi Dancing” e dal relativo parcheggio.
Come da indicazioni del vigente PGT, l’area è già di natura commerciale, ma, ai sensi dell’art. 39 delle norme di attuazione del Piano delle Regole, con possibilità di realizzazione unicamente di attività di commercio di vicinato. La proprietà, intendendo realizzare in tale comparto due medie strutture di vendita, ha, pertanto, manifestato l’intenzione di attivare il procedimento di adozione di un PII di iniziativa privata in variante al PGT vigente, denominato PII “Area Commerciale v.le Pavia”, al fine di poter realizzare la trasformazione richiesta (non essendo consentita, per l’area in oggetto, la presentazione di una semplice istanza edilizia).
Il PII “Area Commerciale v.le Pavia” è stato presentato dalla Società “EFFERRE S.r.l.” in data 03.03.2017, con successive integrazioni del 07.03.2017, 21.04.2017 e 03.05.2017.
Con Delib. Commissario Straordinario n. 41 del 04.04.2017 è stato avviato il procedimento relativo all’adozione del PII (ai sensi dell’art. 14 della LR n. 12/05), unitamente alla Verifica di assoggettabilità alla VAS (ai sensi dell’art. 4 comma 2 della LR n. 12/05).
Con Det. Dirigenziale n. 577 del 07.06.2017 è stato approvato il Decreto di non assoggettabilità alla VAS del PII, in cui sono stabilite le condizioni di natura ambientale e di rispetto degli indicatori ambientali nell’attuazione della trasformazione.
In data 15.12.2016 la Commissione Comunale per il Paesaggio, nell’ambito della Valutazione di Impatto Paesistico, ha espresso giudizio “neutro” di impatto paesistico.
Con Delib. Commissario Straordinario n. 90 del 13.06. 2017 il PII è stato adottato, con deposito presso gli Uffici Tecnici Comunali dal 15.06.2017 al 14.07.2017 e possibilità di presentazione di osservazioni entro il 14.08.2017. L’attività di supporto tecnico specialistico svolto dal Centro Studi PIM per il Comune di Lodi in merito alla trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita site in viale Europa in prossimità della SS9 via Emilia, oltre alla formulazione di richieste da avanzare al proponente finalizzate al miglioramento della viabilità nell’intorno dell’ambito interessato dalla trasformazione commerciale in oggetto e il supporto alla struttura tecnica comunale negli incontri interlocutori resisi necessari anche con ANAS, ha riguardato:
-la lettura/analisi degli elaborati tecnici che sono stati trasmessi dal proponente alla struttura tecnica comunale;
-la predisposizione di pareri tecnici;
-la lettura/analisi delle Osservazioni presentate e la predisposizione delle Controdeduzioni alle Osservazioni, con particolare riferimento agli aspetti viabilistici, in merito alla proposta depositata e approvata;
-la successiva analisi della documentazione relativa al Progetto definitivo “opere di urbanizzazione Nuova area commerciale via Pavia”, al “Permesso di costruire Intervento B1 (parcheggio di cessione ), Intervento B2 (Parcheggio di compensazione) e C (pista ciclabile via Oppizzio)” e al Progetto di fattibilità “opere di urbanizzazione Nuova area commerciale via Pavia – rampa di collegamento tangenziale sud (SS9)”.

Articoli correlati

Leave a Reply